Esperienze pratiche
Nel corso del mio percorso accademico di laurea, ho avuto l'opportunità di intraprendere numerose esperienze pratiche che hanno contribuito in modo significativo alla mia crescita come data scientist. Durante i miei studi universitari, ho svolto un tirocinio presso il dipartimento IT della Provincia di Venezia, dove mi sono concentrato sulle geomappe. Durante questo periodo, ho collaborato con l'ente nella realizzazione di alcune tavole tematiche del Piano Territoriale Generale (PTG), nella creazione di shapefile riguardanti le postazioni di bike sharing all'interno della Città Metropolitana di Venezia e nella rappresentazione su mappa delle scuole superiori all'interno del territorio. Questa esperienza mi ha permesso di apprendere altri concetti relativi a problemi del mondo reale, migliorando le mie capacità di problem solving. È stato fantastico condividere le mie conoscenze con persone che lavorano nel settore IT e imparare da loro. Questo tirocinio è stato particolarmente interessante perché mi ha offerto la possibilità di applicare conoscenze teoriche in un contesto pratico, affrontando problemi reali che richiedevano soluzioni innovative. Lavorare sulle tavole tematiche del PTG ha implicato comprendere la distribuzione spaziale di vari caratteristiche urbane e integrare questa informazione con database esistenti per creare panorami completi. La creazione di shapefile per le postazioni di bike sharing richiedeva un'attenzione meticolosa ai dettagli e una profonda comprensione dei principi del GIS (Geographic Information System), consentendomi di visualizzare e analizzare i pattern spaziali di questi servizi all'interno della città. Inoltre, la rappresentazione delle scuole superiori su mappe presentava sfide uniche, come allineare le posizioni delle strutture educative con i dati demografici per identificare aree di domanda e offerta educativa. Questa attività ha messo in evidenza l'importanza della visualizzazione dei dati nel comunicare informazioni complesse in modo chiaro ed efficace, una competenza cruciale nel campo della data science. Reflettendo su questa esperienza, mi rendo conto di quanto sia stata preziosa per la formazione della mia carriera. Non solo ha affinato le mie competenze tecniche, ma ha anche favorito la mia capacità di collaborare efficacemente in team multidisciplinari. La esposizione a progetti reali mi ha insegnato il valore del problem solving iterativo, del pensiero critico e dell'importanza della comunicazione nei processi di presa di decisione basati sui dati. Riguardando indietro, sono grato per l'opportunità di contribuire a progetti significativi durante il mio tirocinio. È stato un momento chiave nel mio percorso accademico e professionale, rafforzando la mia passione per la data science e ispirandomi a proseguire con un'istruzione e una ricerca ulteriore in questo campo. Sono attualmente impiegato con un contratto Co.Co.Co. di 9 mesi presso l'Università Ca' Foscari di Venezia con la quale sto sviluppando un gioco.