Interessi personali
Oltre alle mie impegnative attività accademiche, nutro un vivissimo interesse per la fotografia e lo sport, aree che considero fondamentali per il benessere personale e la crescita umana. Il tennis, in particolare, è stato una parte significativa della mia vita per circa quattordici anni. La pratica di questo sport ha non solo arricchito la mia esperienza sociale e competitiva, ma ha anche contribuito a sviluppare la mia coordinazione, la concentrazione e la resilienza, tutte qualità trasferibili anche in contesti diversi dalla palestra. L'amore per lo sci è un altro aspetto importante della mia vita extracurricolare. Sciare offre l'opportunità di immergersi nella natura, godere della bellezza dei paesaggi innevati e sperimentare emozioni intense legate alla velocità e all'avventura. Questo hobby mi permette di rilassarmi e trovare equilibrio tra gli impegni accademici e la vita quotidiana, offrendomi allo stesso tempo occasioni per testare i limiti fisici e mentali. Il gioco della dama e degli scacchi rappresentano invece un'altro nucleo di interesse. Entrambi richiedono un pensiero strategico approfondito e una grande dose di pazienza, qualità che ritengo essenziali non solo nella vita quotidiana, ma anche nel campo della sicurezza informatica. La capacità di pianificare mosse strategiche, prevedere possibili scenari e adattarsi rapidamente a cambiamenti imprevisti sono competenze che trovo applicabili anche quando affronto problemi complessi nel mio lavoro di data scientist. In conclusione, oltre alla mia formazione accademica, le mie passioni per la fotografia, lo sport e i giochi strategici costituiscono elementi fondamentali della mia personalità e del mio approccio alla vita. Queste attività non solo mi permettono di svagarmi e divertirmi, ma mi aiutano anche a sviluppare qualità personali e competenze trasversali che sono preziose in ogni aspetto della mia esistenza.